Skip to main content

Corso breve di Improvvisazione Teatrale

Corso breve di Improvvisazione Teatrale

Febbraio-Marzo 2026 al Vigentino
 

Iniziare il nuovo anno 2026 al meglio. Come? Con i 5 sabati pomeriggio improvvisati!

Per chi desidera "assaggiare" l'improvvisazione teatrale, conoscerne e farne propri i principi base, riappropriarsi della spontaneità e della creatività che arricchisce ognuno di noi

L’improvvisazione teatrale è un’arte di gruppo dove la creazione dello spettacolo avviene direttamente in scena. Condizione indispensabile è ritrovare e fare proprie le 7 doti del bravo improvvisatore: spontaneità, ascolto, attenzione, elasticità, creatività, generosità e collaborazione.

L’improvvisazione parte dal principio che ognuno di noi è perfetto così com’è e che, grazie al gioco di gruppo, tutti possano dare il meglio di sé: riscoprire il proprio prezioso istinto, allenare la mente a liberarsi, accettare sé e gli altri come risorsa, dire “sì” per creare insieme.
Come nel Jazz, i maestri dicevano: “impara tutto sul tuo strumento e poi dimenticalo”.
Questa è la base dell’improvvisazione
 
5 incontri di 4 ore il SABATO POMERIGGIO dalle 14.30 alle 18.30
 
FEBBRAIO-MARZO 2026
sabato 07 febbraio   - Improvviso con il corpo
sabato 14 febbraio   - Improvviso con la parola      
sabato 21 febbraio   - Improvviso con la fantasia 
sabato 28 febbraio   - Improvviso con la storia
sabato 07 marzo       - Improvviso in scena 
 
ISCRIZIONI per CORSO 

Coordinatrice: Isabella Cremonesi 333.8736055 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per chi: Per tutti 
Dove: Teatro del Vigentino via Matera 7 Milano (zona Ripamonti)
Quote: 220 euro per i 5 incontri - 190 euro per studenti sotto i 25 anni - contanti o bonifico a Teatro del Vigentino iban IT27S 05034 01739 000000012346

iscrizione con caparra di 50 euro entro lunedì 02 febbraio

INSEGNANTI in via di definizione
 
Isabella Cremonesi
Isabella Cremonesi
 
 

Vuoi saperne di più ?