
Isabella Cremonesi - direttrice artistica, attrice e insegnante
Isabella Cremonesi - direttrice artistica, attrice e insegnante
LA FONDATRICE
Attrice, giocatrice professionista nei Match, insegnante di improvvisazione e recitazione teatrale, manager e domestica del Teatro del Vigentino. Dopo aver costruito il Teatro con le sue mani ha scritto testi teatrali, poesie e canzoni.
I suoi compagni di viaggio sono prima di tutto gli animali, poi tutti gli altri.
FORMAZIONE TEATRALE
Dopo il corso triennale di Teatro e Recitazione di Silvana Rossello della scuola Arsenale, l’esperienza nella compagnia Teatrale di Mauro LoVerde ed il corso biennale d’Improvvisazione Teatrale della LiiT con Daniela Morozzi e Bruno Cortini, ha frequentato diversi Laboratori intensivi: Personaggio (Giuliana Musso), Voce (Linda Wise, Valentina Buroni, Lee Corbas, Patrizia Nasini), Maschere (Fabio Mangolini), Teatro- danza (Barbara Friedrich),Improvvisazioni Sinisterra (Daniele Marcori), Improvvisazione (Regina Saisi, Lorenz Kobas, Francesco Burroni, Tom Jhonson, Jill Farris, Randy Dixon, Patty Stiles), Theatresport (P.Gottfredson, J.Berg, P.Stiles), Clown (Claudio Levati), Mimo (Antonio Brugnano), One Action e lettura teatrale (Simona Gonella-Scuola Paolo Grassi), Il lato oscuro (Renata Coluccini- Scuola Paolo Grassi), StoryTelling (Silviapriscilla Bruni), Recitazione Cinemografica con Pupi Avati, perfezionando la sua formazione con numerosi Laboratori coreografici di Enrique Pardo del Pantheatre di Parigi.
PERCORSO PROFESSIONALE
1994-98 entra nella Compagnia teatrale VerdeRossello con la quale mette in scena spettacoli teatrali per bambini e adulti in diversi comuni del nord d'italia, tra cui: "Giuseppina 3 volte" e "Frammenti incoscienti" e "La scuola dei principi" di Mauro Lo Verde, "Il soldato fanfarone" di Plauto, "Antigone" di Sofocle.
1997-99 si iscrive alla LiiT-Lega Italiana Improvvisazione Teatrale, la prima scuola di Improvvisazione in Italia.
Sempre nel 2000 diventa socia fondatrice dell'Associazione Culturale Plateali di Varese, sede dei Match a Varese, con la quale calca i palcoscenici del varesotto e collabora come insegnante di improvvisazione teatrale fino al 2005.
Nel 2005 fonda il Teatro del Vigentino ristrutturando una vecchia proprietà di famiglia; dal 2006 viene dichiarato sede ufficiale dei Match d’Improvvisazione Teatrale a Milano e provincia. E' il primo Teatro in Italia che si dedica interamente all'arte dell'improvvisazione teatrale, sia come spettacoli che come insegnamento; ha creato una squadra di attori improvvisatori con cui organizza spettacoli a vari livelli; dal 2006 ospita i laboratori coreografici di Enrique Pardo del Pantheatre di Parigi-Centro Roy Hart di Malerargues. Nel marzo 2012 organizza e presenta all'interno dei Mondiali di Improvvisazione Teatrale, il Match Spagna-Argentina presso il Teatro della 14esima a Milano.
Ha ideato e prodotto i seguenti spettacoli con cui va in scena periodicamente:
"Il corpo dell'amore" 9 personaggi parlano d'amore - di e con Isabella Cremonesi - dal 2009 con il musico Alessandro Sacha Caiani - dal 2014 con "I Vigentiners" Martina Milzoni contrabbasso, Mattia Mugnai violino e Giulio Larovere chitarra.
"Asino" improvvisazioni alla lavagna" - dal 2012 Teatro del Vigentino-Il Politeatro-Teatro Trento di Piacenza;
"Edizione straordinaria t'improvviso la notizia" - di I.Cremonesi in collaborazione con i Plateali di Varese, dal 2012;
PRESENTATRICE
Dal 2000 presenta spettacoli e manifestazioni sia per il Teatro del Vigentino che per diverse Associazioni d'Improvvisazione (Liit,Plateali, Teatribu) e Associazioni benefiche di vario genere (Lav, Emergency, Dany, Clandipalusa per Attive come prima)
SCRITTRICE e POETESSA
Nel 2011 viene consultata per la correzione bozze del libro di Patricia Ryan Madson “La saggezza dell’improvvisazione".
Ha scritto diverse poesie e si diletta nelle poesie improvvisate, partecipando ,e ogni tanto vincendo, a qualche SlamPoetry: 2° classificata nel PoetrySlam Milanese a Casa Alda Merini nel 2016 e 4° nel PoetrySlam Nazionale nel 2017 – 1° nella giornata nazionale della Poesia alla Fornace di Milano 12 maggio 2019 - 1°nel PoetrySlam Teatro Believe di poesia improvvisata 3 maggio 2020 (periodo lockdowncovid) - 1° nel PoetrySlam luglio 2021
INSEGNANTE
Considerando il teatro libera creatività e divertimento, grazie alla variegata formazione, ha messo a punto un proprio metodo di insegnamento. Insegnante di Teatro dal 1996, tiene corsi di “Improvvisazione teatrale", “Poeti improvvisati", "Lettura corale", “Subito in scena", "Monologhi", "PiccoliGrandiAttori” per bambini (intervistati da Topolino nel 2009).