Altre informazioni:

ISABELLA CREMONESI:
Attrice, improvvisatrice, regista

Insegnante di Teatro dal 1996, attualmente tiene corsi di “Improvvisazione teatrale e Avviamento al match d’Improvvisazione Teatrale” , “PiccoliGrandiAttori” per bambini (intervistati da Topolino nel 2009), “Subito in scena, monologhi e comicità” (partecipato per tre anni a Monologhiamo), e seminari in diverse altre scuole.

Dopo il corso triennale di Teatro e Recitazione di Silvana Rossello della scuola Arsenale di Milano ed il corso biennale di Match d’Improvvisazione Teatrale con Daniela Morozzi e Bruno Cortini, ha frequentato numerosi seminari di perfezionamento (teatro, improvvisazione, voce, clown, ecc) con Simona Gonella e Renata Colucci della Scuola Paolo Grassi di Milano, Giuliana Musso, Linda Wise, Fabio Mangolin, Barbara Friedrich, Regina Saisi, , Francesco Burroni, P.Gottfredson, J.Berg, Claudio Levati, Jill Farris, Randy Dixon, perfezionando la sua formazione con diversi Laboratori coreografici di Enrique Pardo.

Dal 1994 al ’98 entra nella compagnia teatrale VerdeRossello con la quale va in scena in diversi comuni del nord d’Italia.
Dal 2000 è giocattrice professionista in più di 200 Spettacoli d’Improvvisazione Teatrale, in diversi teatri e manifestazioni in Italia (Teatro Derby, Zelig, Teatro alle Erbe, Teatro dal Verme a Milano, Made in Bo a Bologna, Mercantia a Certaldo-Fi, Teatro Santa Lucia a Brescia) e all’estero in tornei internazionali in lingua francese (Parigi, Ginevra, Grenoble).
Fonda nel 2005, il Teatro del Vigentino, sede ufficiale dei Match d’Improvvisazione Teatrale a Milano e provincia; dal 2006 ospita i laboratori coreografici di Enrique Pardo del Pantheatre di Parigi.

Ha ideato e prodotto i seguenti spettacoli:
Lettere a Teatro lettura e improvvisazione in collaborazione con il Festival delle Lettere, Teatro del Vigentino e Teatro dal Verme di Milano (10 versioni nel 2006/08); Il corpo dell’amore 9 monologhi sull’amore di e con Isabella Cremonesi accompagnata dai Vigenteeners, Martina Milzoni contrabbasso, Mattia Mugnai violino, Giulio Larovere chitarra (dal 2010); La città delle dame il teatro d'autore e l’improvvisazione tutta al femminile da un’idea di L. Corsini e I. Cremonesi (dal 2011); Asino improvvisazioni alla lavagna (dal 2012); Edizione straordinaria t'improvviso la notizia (dal 2012); Ah...pero'! improvvisazioni al bicchiere (dal 2016)

PRESENTATRICE
Dal 2000 presenta spettacoli e manifestazioni sia per il Teatro del Vigentino che per diverse Associazioni d'Improvvisazione (Plateali, Teatribu) e Associazioni benefiche di vario genere (Lav, Emergency, Dany, Clandipalusa per Attive come prima)
SCRITTRICE e POETESSA
Nel 2011 viene consultata per la correzione bozze del libro di Patricia Ryan Madson “La saggezza dell’improvvisazione".
Ha scritto diverse poesie e si diletta nelle poesie improvvisate.
Scrive poesie e ogni tanto vince qualche SlamPoetry: 2° classificata nel PoetrySlam Milanese a Casa Alda Merini nel 2016 e 4° nel PoetrySlam Nazionale nel 2017 – 1° nella giornata nazionale della Poesia alla Fornace di Milano 12 maggio 2019 - 1°nel PoetrySlam Teatro Believe di poesia improvvisata 3 maggio 2020 (periodo lockdowncovid)

Il Teatro Del Vigentino

Dove

Via Matera 7, 20141 Milano (zona ripamonti)

Per prenotare

Per prenotazioni scrivere a prenotazioni@teatrodelvigentino.it

Per telefonare

0255230298