Percorso suddiviso in moduli monotematici rivolto a tutti coloro che hanno già fatto un percorso di improvvisazione di almeno tre anni e che desiderano tenersi in allenamento, sperimentare tecniche nuove e andare in scena.
Tutto cominciò dal bisnonno Antonio con i cavalli da tiro, quindi proseguì il nonno Cesare con il deposito di legna e carbone, infine mio padre Claudio mi donò le mura di famiglia che trasformai nel Teatro del Vigentino, il più grande regalo che mio papà potesse mai farmi. Isabella
Bacheca
DICEMBRE 2019
Siete tutti invitati alla performance degli allievi a conclusione di percorsi tematici, ingresso libero!
MERCOLEDI' 18 ore 21.00
"Improvvisazioni d'autore" allievi avanzati
Dalle parrucche di Moliere ai nasi di animali nella tragedia greca, impossibile rimanere seri!
Sono allievi ma vi stupiranno, sembrano attori navigati!
Per chi desidera "assaggiare" l'improvvisazione teatrale, conoscerne e farne propri i principi base, riappropiarsi della spontaneità e della creatività che arricchisce ognuno di noi.