• Benvenuti al Teatro del Vigentino!
    Benvenuti al Teatro del Vigentino! Il teatro d’Improvvisazione a Milano
  • Il Match d'Improvvisazione Teatrale
    Il Match d'Improvvisazione Teatrale Lo spettacolo teatrale più rappresentato al mondo
  • Far ridere è una cosa seria!
    Far ridere è una cosa seria! Sii te stesso, il mondo ama l'originale!
  • La Città delle Dame
    La Città delle Dame Teatro improvvisato al femminile
  • Il corpo dell'amore
    Il corpo dell'amore 9 personaggi e 3 musicisti parlano d'amore
  • Asino
    Asino Improvvisazioni alla lavagna

Per tutto il 2023 gli spettacoli professionisti sono patrocinati da:

ORECCHIO - poesie da ascoltare

Spettacolo
6_cortile_con_cane
Data: 19 Settembre 2021 20:00

Luogo: Teatro del Vigentino - via Matera 7 Milano 20141 (zona Ripamonti)  |  Città: MILANO, Italia

 Alle ore 20.00 alcuni dei migliori PoetrySlammer vi allieteranno con i loro versi, magari si berrà un bicchiere di vino e probabilmente ci divertiremo: ingresso gratuito!


Riapriamo il Teatro del Vigentino dopo due anni di palco vuoto.

Cosa fare? Come riempire il silenzio e il cuore?

Mah, iniziamo col berci un bicchiere e nutriamoci dei versi impertinenti dei poeti che abbiamo conosciuto nei diversi PoetrySlam sparsi per la città.
Sarà un ottimo punto di ripartenza!
 

MAESTRA di CERIMONIA: Isabella Cremonesi

POETI IN SCENA: Elena Gerasi, Maurizio Carrara, Mario Frighi, Stefano Messina e altri si aggiungeranno, sicuro!

Cos'è un PoetrySlam?
Il poetry slam è una competizione in cui i poeti recitano i loro versi, gareggiano fra loro e vengono valutati da una giuria composta da cinque elementi estratti a sorte tra il pubblico. La competizione è diretta da un Maestro di Cerimonia. È una produzione artistica che nasce dalla strada  e crea un legame tra scrittura e performance, realizzata con grande economia di mezzi. È una forma poetica popolare, declamatoria, praticata nei luoghi pubblici (in particolare pub, bar, circoli, teatri o altri luoghi associativi) e che spesso si avvale di una recitazione a ritmo serrato.

Lo slam nasce nel 1984 quando Marc Smith, operaio nei cantieri e poeta, organizza una serie di incontri di lettura a voce alta in un jazz club di Chicago. Il suo intento è quello di portare del nuovo nella scena poetica, facendo partecipare il pubblico sul palcoscenico. Nel 1986, Smith incontra Dave Jemilo, proprietario del Green Mill Cocktail Lounge (un jazz-club di Chicago in cui era solito rifugiarsi Al Capone) e gli propone di organizzare ogni settimana, il lunedì sera, una competizione di poesia. La proposta viene accettata, così, il 20 luglio dello stesso anno, nasce il primo poetry slam.

Molto presto l'idea viene copiata in molte altre città degli Stati Uniti, tra cui le metropoli di New York e San Francisco.  Al giorno d'oggi, il poetry slam è diventato una forma d'arte internazionale ed è presente, oltre che negli Stati Uniti, anche in Europa (tra gli altri, in Germania, Paesi Bassi, Gran Bretagna, iFrancia e Italia). 

Il primo slam italiano viene organizzato il 21 marzo 2001 all'interno del Festival Romapoesia da Lello Voce  che organizza nel 2002 durante Big Torino 2002 al Museo nazionale del cinema nella Mole Antonelliana uno Slam Internazionale in cinque lingue diverse. Il 30 novembre 2013 viene fondata la LIPS Lega Italiana Poetry Slam nell’ambito del Trieste International Poetry Slam. Ad oggi numerose le realtà: PoetrySlam Lombardia, Poetry Slam It e tantissime altre.

Ecco , però questo non sarà un PoetrySlam!

 

 

 

 

 

Luogo
via Matera 7
MILANO, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 19 Settembre 2021 20:00

Powered by iCagenda

Video in vetrina

Video RaiNews Tg3
Rete al Femminile

Calendario

Laboratori

WORKSHOP di IMPROVVISAZIONE in VAL D'AOSTA

"CHAPEAU - TANTO DI CAPELLO" 
          storie improvvisate sotto il cappello

VENERDI' 01, SABATO 02 e DOMENICA 03 SETTEMBRE 2023

con  Isabella Cremonesi 

                         

PILLOLE di Improvvisazione Teatrale - 6 miniworkshop di 4 ore a tema

Hai appena finito un corso breve di improvvisazione teatrale e vorresti andare avanti?
Hai visto uno spettacolo di improvvisazione e vorresti provare in attesa del corso?
Fai già teatro e vorresti provare questo nuovo modo di andare in scena?
Hai partecipato a degli incontri di improvvisazione teatrale e sei già in crisi di astinenza?
Hai già provato l’improvvisazione teatrale ma non riesci a frequentare corsi infrasettimanali?
Desideri coltivare questa splendida arte?
Nel 2023 c'è l’occasione per te!
 

Tutto cominciò dal bisnonno Antonio con i cavalli da tiro, quindi proseguì il nonno Cesare con il deposito di legna e carbone, infine mio padre Claudio mi donò le mura di famiglia che trasformai nel Teatro del Vigentino, il più grande regalo che mio papà potesse mai farmi. Isabella

Bacheca

SAGGI ALLIEVI della
SCUOLA di IMPROVVISAZIONE TEATRALE
a MAGGIO
al TEATRO DEL VIGENTINO
 
 
- giovedì 25 ore 21.00
  MATCH 3° ANNO
- venerdì 26 ore 21.00
  MATCH 3° ANNO
- sabato 27 alle ore 18.00 - 19.00 - 20.00
  MATCH 2° ANNO
- domenica 28 dalle ore 17.00 
  GIOCHI d'IMPROVVISAZIONE
  1° ANNO
 
Ingresso libero senza prenotazione
 
 
 
 
 
 
SEGUITECI NELLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
 
 
 

  PER NON DIMENTICARE I DUE ANNI DI PANDEMIA

"Il teatro è chiuso.
Le luci spente, gli spazi vuoti, le voci  mute.
Ma i cuori battono.
I pensieri rumoreggiano.
I sogni si incontrano.
Le parole giocano.
Il  tempo ci fa compagnia"

 

Isabella

 

Corsi

Corso di Improvvisazione Teatrale 1° - 2° - 3° anno 2022-23

"Sii te stesso, il mondo adora l'originale" Ingrid Bergman

Corso breve di Improvvisazione Teatrale gennaio-febbraio 2023

Iniziare il nuovo anno al meglio. Come? Con i 5 sabati pomeriggio improvvisati a gennaio-febbraio 2023!

SUBITO IN SCENA- allenarsi e andare in scena - AMATORI

Il palco è la nostra palestra

Per tutti coloro che hanno già fatto un percorso di improvvisazione di almeno tre anni.

Tutti i LUNEDI' da settembre a giugno. In scena  periodicamente.

Iscrizione Newsletter

Una sola al mese, che ti informerà sulle nostre iniziative
captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo
Non saremo assillanti!!!