Monologhi, poesie, improvvisazioni pescate dalla cabina armadio
Spettacolo di Isabella Cremonesi accompagnata dalla chitarra e dalla fantasia di Giulio Larovere
Spettacolo all'interno dell'iniziativa del Comune di Milano I TALENTI DELLE DONNE
Monologhi, poesie, improvvisazioni pescate dalla cabina armadio.
Una donna, una sorella, un'attrice che percorre la sua trentennale vita sui palchi mettendo in scena alcuni dei pezzi più amati
Filo conduttore sarà la vita vissuta dal suo punto di vista, femminile e inconsapevolmente trasgressivo. Si toccheranno svariati temi, apparentemente scollegati ma fortemente uniti da un'unica colla, tenace e inossidabile: la propria vita. La violenza sulla donna, la faciloneria delle maghe ingannatrici, il manierismo delle false amicizie, la solitudine dei nostri giorni, la malinconia di un amore tradito, la comicità irriverente femminile che finalmente esce allo scoperto.
Si passerà dal pianto al riso senza accorgersene.
La Isa si divertirà a declamare le sue poesie demenziali e alcuni momenti presi dal suo spettacolo "Il corpo dell'amore", si cimenterà nell'interpretare brevi monologhi di grandi autori classici e attuali, e perché no, magari ci scapperà anche qualche ode improvvisata al momento.
Lo spettacolo è andato in scena Domenica 11 ottobre 2020 all'interno della proposta della Rete Femminile all'evento del Comune di Milano "I talenti delle donne"
Lo spettacolo è andato in scena in diretta streaming Domenica 27 dicembre 2020 sul canale facebook del Municipio 5 di Milano
Dove: Presso il TEATRO DEL VIGENTINO in via Matera 7 Milano (zona Ripamonti)
Ingresso: intero 12 euro - ridotto 10 euro
Obbligatoria la prenotazione
Prenotazioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando un nome e cognome e quanti posti e numero di telefono